Ortica: Urtica dioica (nome scientifico)
L’ortica viene disprezzata per le sue proprietà urticanti, ma non è sempre stato così. I romani la apprezzavano per li suo potere medicinale, come erba da vaso e, sorprendentemente, anche per il suo temuto potere urticante. Le ortiche producono una delle fibre vegetali naturali più forti e resistenti, un tempo tutte le navi della flotta britannica erano costruite con vele in fibra di ortica. Il filato di ortica era ancora molto usato fino alla prima guerra mondiale, infatti la maggior parte degli abiti militari erano tessuti con fibra d’ortica. Con la scoperta delle fibre artificiali il filato di ortica cadde in disuso, di recente è stato riscoperto e sta guadagnando nuova popolarità nel commercio delle fibre naturali, poiché può essere coltivata senza l’uso di fertilizzanti e pesticidi. In magia le ortiche sono spesso utilizzate per pozioni d’amore, soprattutto, si dice che i semi abbiano proprietà afrodisiache. Le ortiche sono anche usate per proteggersi, indossate come amuleti o appese sopra le porte per scacciare streghe e demoni malvagi. L’Ortica viene spesso utilizzata nella magia popolare di tipo simpatico. È una classica erba che utilizzata come ingrediente magico in alcune ricette conferisce protezione contro le malattie e si dice che attiri buona fortuna per tutto l’anno. Ad uso esoterico. Non edibile.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.