Le Tecniche – I Segreti – I Riti
La Storia, la Magia, l’Esoterismo, la Leggenda, il Mito.
Lo specchio magico e la sfera di cristallo sono strumenti magici particolarmente affascinanti eppure poco conosciuti; rappresentano uno degli aspetti più suggestivi e avvincenti della pratica magica, rimasti nei secoli uno dei suoi lati più inesplorati ed enigmatici, dimenticando sovente la pur vivida aura arcana e i molteplici risvolti occulti che nei secoli ne hanno caratterizzato l’immagine.
In contesti religiosi ed iniziatici classici lo specchio ha svolto il ruolo simbolico di strumento di collegamento tra l’umano e il divino. E questo aspetto sacrale si è perpetuato nel tempo, mediato da culti, credenze e tradizioni di ogni periodo storico, arricchendosi di varianti e componenti dottrinali, filosofiche e rituali in cui religione e magia si fondono per approdare e trasmettersi in aree e contesti esoterici, ermetici e magici ad ogni latitudine. Di conseguenza, tanto in Oriente quanto in Occidente, lo specchio magico, come l’omologa sfera di cristallo, diviene l’intermediario per eccellenza tra realtà visibile e invisibile: un portale attraverso il quale è possibile penetrare una dimensione ignota ai sensi e alle conoscenze comuni.
Non solo dunque un “mezzo” per predire l’avvenire o scrutare nelle pieghe dei destini, ma qualcosa di molto più interessante: una “chiave” d’accesso per attivare e sperimentare uno stato interiore nel quale ogni percezione (“sesto senso” compreso) è assolutamente amplificata, e tramite il quale è possibile “captare” o “vedere” oltre l’apparente realtà.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.